逆来顺受什么意思| 一月15号是什么星座| 汝字五行属什么| 佳木斯二院全名叫什么| 小众是什么意思| 次第花开是什么意思| 早餐吃什么英语怎么说| 增强胃动力吃什么药| 阿尔兹海默症是什么病| 清宫是什么意思| 夏五行属什么| 今天是什么节气24节气| 女性漏尿吃什么药最好| 羊内腰和外腰分别是什么| 银消病用什么药效果最好| plein是什么牌子| 房颤是什么意思| 常熟有什么好玩的地方| 吃什么调理卵巢早衰| 拔牙之后可以吃什么| 妈宝男什么意思| 耳什么目明| 96年出生的属什么| mini是什么车| 脓毒血症是什么病| 小月子能吃什么菜| 产前筛查是检查什么| 女真族现在是什么族| 鹦鹉喜欢吃什么东西| 双绿生肖是什么生肖| 皮肤科挂什么科| 包饺子什么馅好吃| 脾胃有火是什么症状| 山根是什么| 心结是什么意思| 光环是什么意思| 松花粉有什么功效| 学考是什么意思| 干邑是什么意思| 转氨酶高对身体有什么影响| 蜂蜜的波美度是什么意思| 凉爽的什么| 女人喝什么茶减肥好| 孕妇前三个月吃什么对胎儿好| 繁花似锦什么意思| 鼻子冒热气是什么原因| 80年属什么| 报复是什么意思| 醋酸氯已定是什么药| 为什么会得毛囊炎| hdr模式是什么意思| 合约机什么意思| 老想喝水是什么原因| 正月初一是什么生肖| 刺激是什么意思| 日龙包是什么意思| 老师家访需要准备什么| cd56阳性是什么意思| 冬日暖阳是什么意思| gdp指的是什么| 柔顺和拉直有什么区别| 周海媚什么病| 青少年梦遗有什么危害| 闪亮的什么| 39岁属什么| 索条影是什么意思| 肚子一直响是什么原因| 小孩眨眼睛是什么原因| 胆结石吃什么好| mds是什么意思| 子是什么生肖| 井底之蛙的寓意是什么| 蛋白质用什么试剂鉴定| 什么是碳水食物有哪些| 发癫是什么意思| 下呼吸道感染吃什么药| 榴莲不能和什么同吃| 杨公忌日是什么意思| 补给是什么意思| 氮质血症是什么意思| 猪寸骨是什么部位| 为什么一直口渴| 壁虎吃什么食物| 喝酒吐血是什么原因| 疟疾是什么意思| 蜂蜜可以做什么美食| 骟是什么意思| 手抖挂什么科| 喝蜂蜜水对身体有什么好处| 卧轨什么意思| gl小说是什么意思| 12月22号是什么星座| 乙肝有什么危害| 尿素肌酐高是什么原因| 什么是比| 火是什么颜色| 甘油是什么油| 猪头肉炒什么好吃| 腺体肠化是什么意思| 朱的部首是什么| 拍身份证穿什么颜色衣服| 男大三后面一句是什么| 肝气不足吃什么中成药| 想做肠镜挂什么科| 孕初期需要注意些什么| 尿道感染是什么原因引起| 柴鸡是什么鸡| 什么是遴选| 什么叫中成药| 什么是热射病| 内热是什么原因引起的怎么调理| 好文采是什么意思| 南宁有什么特产| 白细胞低吃什么食物好| 炫耀是什么意思| 芹菜和什么菜搭配最好| 两仪是什么意思| 1999年出生的属什么| 容易早醒是什么原因| 晚上睡不着白天睡不醒是什么原因| lagogo是什么牌子| 烤乳扇是什么| 什么是重水| 血小板低是什么原因| 掉头发吃什么恢复最快| 小儿拉肚子吃什么药好得快| 意大利用的什么货币| kissme什么意思| dha什么牌子好| 血沉是查什么病的| 柿子与什么食物相克| 末梢血是什么意思| 黑眼袋是什么原因引起的| 坐月子吃什么好| 拉屎黑色的是什么原因| 双氧水是什么东西| 甲状旁腺激素高吃什么药| 女人左手心痒预示什么| 高锰酸钾治疗男性什么病| 人爱出汗是什么原因| 什么其谈| 小鸟为什么会飞| 香波是什么| dmf是什么溶剂| 什么面玲珑| 血小板低是什么意思| 清肺火吃什么药| 瑜伽是什么运动| 三观不正是什么意思| 身上长血痣是什么原因引起的| 口周读什么| 3月份是什么季节| 除了火车什么车最长| ki67是什么意思| 9月24号是什么星座| 饮水思源是什么意思| 胎先露是什么意思| 小孩流鼻血是什么原因| 紧锣密鼓是什么意思| 老婆生日送什么鲜花| 什么叫消融手术| 一什么而入| 嵌体是什么| 贝兄念什么| 孟字五行属什么| 1948年属鼠的是什么命| 什么可以变白皮肤| 咳嗽流鼻涕吃什么药| 中国国菜是什么菜| 各就各位是什么意思| 什么叫哮喘| 怦然心动什么意思| 芙蓉什么意思| 嫡是什么意思| 脉浮是什么意思| 观字五行属什么| 96100是什么电话| 报考护士资格证需要什么条件| 八月一日是什么节日| 动力是什么意思| 疏忽是什么意思| 五年存活率是什么意思| 婴儿什么时候可以睡枕头| 梅毒吃什么药好得快| 欺凌是什么意思| 本加一笔是什么字| 什么运动可以瘦脸| 莞字五行属什么| 咳嗽吃什么食物好得最快最有效| hcg阴性是什么意思| 什么猫| 长期喝饮料对身体有什么危害| 考试为什么要用2b铅笔| 崩盘是什么意思| 嗜酸性粒细胞偏高是什么意思| 左腰疼痛是什么原因男性| 尿酸高适合喝什么茶| 处口念什么| 滇红是什么茶| 掉以轻心是什么意思| 婴儿吐奶是什么原因| 热伤风感冒吃什么药好| 耻骨高是什么原因| 疝气长在什么位置图片| cindy什么意思| 窦房结内游走性心律是什么意思| 为什么摩羯女颜值都高| 引体向上有什么好处| 什么叫外阴白斑| 芊芊是什么意思| 61岁属什么| 脑萎缩有什么症状| cco是什么职位| 外感是什么意思| 溃疡是什么| 9.3是什么日子| drg是什么意思| 火疖子吃什么药| 今天股市为什么大跌| 子宫内膜薄有什么症状| xl是什么尺码| 1974属什么生肖| 明年属什么| 脑血栓不能吃什么| 有什么好看的国漫| 什么牌子的氨基酸洗面奶好| 脑白质疏松是什么意思| 经常中暑是什么原因| 伽马刀是什么| 天贵星是什么意思| 茼蒿不能和什么一起吃| 龙凤呈祥是什么生肖| 圣人是什么意思| 极有家是什么意思| 维生素d什么时候吃最好| 什么是爱豆| 苡字取名寓意是什么| 93年属什么今年多大| 山竹吃了有什么好处| 做梦杀人了是什么征兆| 多金是什么意思| 胸部b超挂什么科| 拍拖是什么意思| 吃什么水果对皮肤好又美白| 湿疹是什么症状及图片| 属狗男和什么属相最配| 东成西就是什么生肖| 高烧不退有什么好办法| 抗坏血酸是什么意思| 杏林春暖的杏林指什么| 腰扭伤挂什么科| 鱼字五行属什么| 太后是什么意思| 子宫出血什么原因| 蜱虫是什么| 暂住证需要什么材料| 男属鼠的和什么属相最配| 十二生肖里为什么没有猫| 什么是前庭功能| 圣诞节送什么好| 3月11日是什么星座| 怀孕前一周有什么症状| 被电击后身体会有什么后遗症| 财主是什么意思| 百度Vai al contenuto

立足本职锐意进取 为实现新时代宏伟目标努力奋斗

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale: Nintendo.
Le console casalinghe in confronto di dimensioni
La serie Game Boy
百度 光荣属于人民、感情系于人民、力量源于人民、奋斗归于人民,习近平总书记对人民的尊崇和热爱,宣示的是人民政党根本的政治立场,彰显的是中国共产党执政最大的政治优势,体现了“坚持人民主体地位”的马克思主义政党最高原则。

Dal 1980, l'azienda giapponese Nintendo è specializzata nella produzione di console per videogiochi, sia casalinghe che portatili, raggiungendo una cifra di oltre 700 milioni di unità vendute a livello globale. [1]

Console domestiche

[modifica | modifica wikitesto]

Color TV Game

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Color TV Game.
Color TV Game

Il Color TV Game (カラー テレビゲーム?, Karā Terebi Gēmu) è la prima console sviluppata da Nintendo e distribuita in Giappone a partire dal 1977. La console appartiene alla prima generazione e ha venduto oltre 3 milioni di unità.

Nintendo Entertainment System

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Nintendo Entertainment System.
Nintendo Entertainment System

Il Nintendo Entertainment System, conosciuto in Giappone con il nome di Family Computer (ファミリーコンピュータ?, Famirī Konpyūta), è una console sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 1983. La console appartiene alla terza generazione, ha venduto 61,91 milioni di unità[2] ed è considerata una delle console più importanti della storia.[3] Nel 2009 il sito IGN l'ha definita la migliore console videoludica di tutti i tempi.[4]

Super Nintendo Entertainment System

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Super Nintendo Entertainment System.
Super Nintendo Entertainment System

Il Super Nintendo Entertainment System, conosciuto in Giappone con il nome Super Famicom (スーパーファミコン?, Sūpā Famikon), è una console sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 1990. La console appartiene alla quarta generazione e ha venduto 49,10 milioni di unità.[2]

Lo stesso argomento in dettaglio: Nintendo 64.
Nintendo 64

Il Nintendo 64 è una console sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 1996. La console appartiene alla quinta generazione e ha venduto 32,93 milioni di unità.[2]

Lo stesso argomento in dettaglio: GameCube.
GameCube

Il Nintendo GameCube (ニンテンドー ゲームキューブ?, Nintendō Gēmukyūbu) è una console sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 2001. La console appartiene alla sesta generazione e ha venduto 21,74 milioni di unità.[2]

Lo stesso argomento in dettaglio: Wii.
Wii

Il Wii (ウィー?, ) è una console sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 2006. La console appartiene alla settima generazione e ha venduto 101,63 milioni di unità.[2]

Lo stesso argomento in dettaglio: Wii U.
Wii U

Il Wii U (ウィー?ユー?, Wī Yū) è una console sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 2012. La console appartiene all'ottava generazione e ha venduto 13,56 milioni di unità.[2]

Console portatili

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Game & Watch.
Game & Watch nella versione di Donkey Kong II

I Game & Watch (ゲーム&ウオッチ?, Gēmu & Uotchi) sono una serie di giochi elettronici portatili, ideati da Gunpei Yokoi e prodotti da Nintendo tra il 1980 e il 1991. Appartengono alla seconda generazione e hanno venduto 43,4 milioni di unità.

Lo stesso argomento in dettaglio: Game Boy.
Game Boy

Il Game Boy (ゲームボーイ?, Gēmu Bōi) è la prima console portatile sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 1989. La console appartiene alla quarta generazione e ha venduto 118,69 milioni di unità.[2]

Game Boy Pocket

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Game Boy Pocket.
Game Boy Pocket

Il Game Boy Pocket (ゲームボーイポケット?, Gēmu Bōi Poketto) è una console portatile sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 1996. La console è la versione rimodellata e leggermente migliorata dell'originale Game Boy, proprio per questo ne condivide la generazione.

Game Boy Light

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Game Boy Light.

Il Game Boy Light (ゲームボーイライト?, Gēmu Bōi Raito) è una console portatile sviluppata da Nintendo e distribuita nel 1998 solo in Giappone. La console è leggermente più grande dell'originale Game Boy Pocket e dispone di una retroilluminazione elettroluminescente per condizioni di scarsa illuminazione.

Game Boy Color

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Game Boy Color.
Game Boy Color

Il Game Boy Color (ゲームボーイカラー?, Gēmu Bōi Karā) è una console portatile sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 1998. La console appartiene alla quinta generazione e ha venduto 49 milioni di unità.

Game Boy Advance

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Game Boy Advance.
Game Boy Advance

Il Game Boy Advance (ゲームボーイアドバンス?, Gēmu Bōi Adobansu) è una console portatile sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 2001. La console appartiene alla sesta generazione e ha venduto 81,51 milioni di unità (Advance SP e Micro compresi).[2][5]

Game Boy Advance SP

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Game Boy Advance SP.
Game Boy Advance SP

Il Game Boy Advance SP (ゲームボーイアドバンスSP?, Gēmu Bōi Adobansu SP), dove "SP" sta per "Special Project", è una console portatile sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 2003. La console è il primo restyling del Game Boy Advance e proprio per questo ne condivide la generazione. Ha venduto 21,42 milioni di unità.[5]

Game Boy Micro

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Game Boy Micro.
Game Boy Micro

Il Game Boy Micro (ゲームボーイミクロ?, Gēmu Bōi Mikuro) è una console portatile sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 2005. La console è il secondo restyling del Game Boy Advance e proprio per questo ne condivide la generazione. Ha venduto 2,42 milioni di unità.[5]

Lo stesso argomento in dettaglio: Nintendo DS.
Nintendo DS

Il Nintendo DS (ニンテンドーDS?, Nintendō DS) è una console sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 2004. La console appartiene alla settima generazione e ha venduto 154,88 milioni di unità (tenendo conto anche della versione Lite e del DSi).[2]

Nintendo DS Lite

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Nintendo DS Lite.
Nintendo DS Lite

Il Nintendo DS Lite (ニンテンドーDS Lite?, Nintendō DS Lite) è una console sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 2006. La console è il primo restyling del Nintendo DS e proprio per questo ne condivide la generazione. Ha venduto singoralmente 93,85 milioni di unità.

Lo stesso argomento in dettaglio: Nintendo DSi.
Nintendo DSi

Il Nintendo DSi (ニンテンドーDSi?, Nintendō Dīesài) è una console sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 2008. La console è il secondo restyling del Nintendo DS e proprio per questo ne condivide la generazione. Ha venduto singolarmente 41 milioni di unità.

Lo stesso argomento in dettaglio: Nintendo 3DS.
Nintendo 3DS

Il Nintendo 3DS (ニンテンドー3DS?, Nintendō 3DS) è una console sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 2010. La console è la prima ad utilizzare il 3D e appartiene all'ottava generazione. Ha venduto 74,84 milioni di unità (tenendo conto anche di 2DS, New 3DS e New 2DS XL).[2]

Lo stesso argomento in dettaglio: Nintendo 2DS.
Nintendo 2DS

Il Nintendo 2DS (ニンテンドー2DS?, Nintendō 2DS) è una console sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 2013. La console è il primo restyling del Nintendo 3DS e proprio per questo ne condivide la generazione. Ha venduto singolarmente 5,17 milioni di unità.

New Nintendo 3DS

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: New Nintendo 3DS.
New Nintendo 3DS

Il New Nintendo 3DS (Newニンテンドー3DS?, New Nintendō 3DS) è una console sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 2014. La console appartiene all'ottava generazione e ha venduto singolarmente 15 milioni di unità.

New Nintendo 2DS XL

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: New Nintendo 2DS XL.
New Nintendo 2DS XL

Il New Nintendo 2DS XL (Newニンテンドー2DS LL?, New Nintendō 2DS LL) è una console sviluppata da Nintendo e distribuita a partire dal 2017. La console appartiene all'ottava generazione.

Console ibride

[modifica | modifica wikitesto]

Nintendo Switch

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Nintendo Switch.
Nintendo Switch in modalità casalinga

Nintendo Switch (ニンテンドースイッチ?, Nintendō Suitchi), inizialmente conosciuta con il nome in codice di "NX", è la prima console ibrida sviluppata da Nintendo e distribuita in tutto il mondo a partire dal 2017. La console, pur essendo ancora dell’ottava generazione, introduce una grande novità nel mondo videoludico, ovvero quella di poter essere allo stesso tempo una console casalinga e una console portatile. Ha venduto 150,86 milioni di unità (aggiornato al 31 dicembre 2024).[2] Nel gennaio 2025 è stato annunciato il successore di Nintendo Switch, Nintendo Switch 2, la cui vendita è prevista per il 5 giugno 2025.[6]

Nintendo Switch Lite

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Nintendo Switch Lite.
Nintendo Switch Lite nell'edizione speciale per Pokémon Spada e Scudo

Nintendo Switch Lite (ニンテンドースイッチ ライト?, Nintendō Suitchi Raito) è una console sviluppata da Nintendo e distribuita in tutto il mondo a partire dal 2019. Riedizione di Nintendo Switch esclusivamente portatile.

Nintendo Switch - Modello OLED

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Nintendo Switch - Modello OLED.
Lo schermo da 7 pollici di Switch - Modello OLED

Riedizione di Nintendo Switch distribuita a partire dall'8 ottobre 2021. Questo modello di console sostituisce lo schermo originale LCD con uno OLED e la sua dimensione passa da 6,2 a 7 pollici.

Nintendo Switch 2

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Nintendo Switch 2.

Nintendo Switch 2 (ニンテンドースイッチ2?, Nintendō Suitchi Tsū) è la seconda console di natura ibrida sviluppata da Nintendo, è stata distribuita in tutto il mondo a partire dal 5 giugno 2025. La console appartiene alla nona generazione.

Altre console

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Virtual Boy.
Virtual Boy

Il Virtual Boy (バーチャルボーイ?, Bācharu Bōi) è una console stereoscopica sviluppata da Nintendo e distribuita nel 1995. Il sistema, per diversi motivi, ha avuto uno scarso successo di pubblico e di critica, tanto che la produzione è terminata l'anno seguente alla commercializzazione.[7]

Pokémon Pikachu

[modifica | modifica wikitesto]
Pokémon Pikachu

Il Pokémon Pikachu, conosciuto anche come Pocket Pikachu (ポケットピカチュウ?) è una sorta di tamagotchi distribuito da Nintendo nel 1998.

Pokémon Mini

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Pokémon Mini.
Pokémon Mini

Il Pokémon Mini (ポケモンミニ?) è una console portatile a giochi intercambiabili prodotta da Nintendo e distribuita nel 2001. Si tratta della più piccola console a cartucce prodotta dall'azienda.[8]

Lo stesso argomento in dettaglio: Panasonic Q.
Panasonic Q

Il Panasonic Q è una console prodotta da Panasonic in collaborazione con Nintendo distribuita solo in Giappone nel 2001. Consiste in un Nintendo GameCube dotato di lettore DVD.

Lo stesso argomento in dettaglio: iQue Player.
iQue Player

L'iQue Player ([?a? ?k?ju?]) è una console prodotta da Nintendo e lo scienziato Wei Yen distribuita in Cina il 17 novembre 2003.

Lo stesso argomento in dettaglio: Wii Mini.

Il Wii Mini è una console sviluppata da Nintendo e distribuita nel 2012 come restyling del Wii.

Nintendo Classic Mini

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System.

Il Nintendo Classic Mini è una console sviluppata da Nintendo e distribuita nel 2016 come restyling del NES.

Super Nintendo Classic Mini

[modifica | modifica wikitesto]

Il Super Nintendo Classic Mini è una console sviluppata da Nintendo e distribuita nel 2017 come restyling dello SNES.

Gamepad per NES

[modifica | modifica wikitesto]

Il gamepad per NES, distribuito insieme alla console nel 1983, è il primo controller prodotto da Nintendo.

Gamepad per SNES

[modifica | modifica wikitesto]

Il gamepad per SNES è stato distribuito insieme alla console nel 1990. Questo controller, oltre alla tradizionale freccia direzionale e ai tasti A e B, presenta due nuovi tasti nel lato destro.

Gamepad per N64

[modifica | modifica wikitesto]

Il gamepad per Nintendo 64, denominato dai fan come Tridente o Tricorno, è stato distribuito insieme alla console nel 1996. Il controller, oltre alla classica freccia direzionale, presenta sei tasti frontali: due chiamati A e B (rispettivamente di colore blu e verde), e quattro gialli (su ognuno di essi vi è una freccia direzionale) con al centro la lettera C.

GameCube Controller

[modifica | modifica wikitesto]

Il GameCube Controller è stato distribuito insieme alla console nel 2001. Il gamepad ha riscosso molto successo grazie a Super Smash Bros. Melee, videogioco più diffuso per Nintendo GameCube[9], facendolo produrre per tutti gli appassionati della serie Smash in delle edizioni speciali per Wii U[10] e Nintendo Switch.[11]

Il Wii Remote è stato distribuito insieme alla console nel 2006. Il telecomando utilizza un approccio differente dai controller tradizionali, nel tentativo di risultare interessante per un pubblico più vasto.

I Joy-Con sono stati distribuiti insieme alla console, perché parte integrante di essa, nel 2017. I due controller vengono distribuiti insieme al Joy-Con Grip, un'impugnatura che permette l'unione dei due Joy-Con in modo da farli diventare un Gamepad.[12]

La NES Zapper (光線銃シリーズ?, Kōsen jū shirīzu) è una pistola ottica progettata da Nintendo per il Nintendo Entertainment System nel 1985. La pistola permette ai giocatori di mirare allo schermo del televisore.

Lo SNES Mouse (スーパーファミコンマウス?, Sūpā Famikon Mausu) è una periferica prodotta da Nintendo e pubblicata nel 1992 in Giappone e l'anno successivo nel resto del mondo. Il mouse, inizialmente progettato per il videogioco Mario Paint, è compatibile con vari giochi per SNES.

Super Game Boy

[modifica | modifica wikitesto]

Il Super Game Boy (スーパーゲームボーイ?, Sūpā Gēmu Bōi) è una cartuccia prodotta nel 1994 da Nintendo per lo SNES che permette l'esecuzione dei videogiochi per Game Boy e Game Boy Color sulla console.

La Super Scope (スーパースコープ?, Sūpā Sukōpu), conosciuta anche come Nintendo Scope, è la pistola ottica progettata da Nintendo nel 1992, come successore della NES Zapper, per lo SNES.

Il Satellaview (サテラビュー?, Saterabyū) è una periferica creata da Nintendo e St.GIGA per lo SNES e distribuita in Giappone nel 1995.[13] La periferica permetteva l'ottenimento di contenuti scaricabili tramite rete satellitare da memorizzare in un'apposita cartuccia.

Game Boy Camera

[modifica | modifica wikitesto]

La Game Boy Camera (ポケットカメラ?, Pocket Camera) è un accessorio Nintendo per Game Boy distribuito in Giappone il 21 febbraio 1998 e poi in America il 1o giugno dello stesso anno.[14] L'accessorio è compatibile con tutta la serie Game Boy ad eccezione del Game Boy Micro.

Game Boy Printer

[modifica | modifica wikitesto]

La Game Boy Printer (ポケットプリンタ?, Poketto Purinta) è una stampante termica progettata da Nintendo per il Game Boy e distribuita nel 1998. Anch'essa, come la Game Boy Camera, è compatibile con tutta la serie Game Boy ad eccezione del Game Boy Micro.

Game Boy Player

[modifica | modifica wikitesto]

Il Game Boy Player (ゲームボーイプレーヤー?, Gēmu Bōi Purēyā) è un dispositivo creato da Nintendo per Nintendo GameCube distribuito nel 2003. Il dispositivo consente di riprodurre su un televisore le cartucce del Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance.

Wii Balance Board

[modifica | modifica wikitesto]

La Wii Balance Board (バランスWiiボード?, Baransu Wī Bōdo) è una periferica progettata da Nintendo per il videogioco Wii Fit distribuita nel 2007. Simile a una bilancia, questa periferica misura l'indice di massa corporea oltre ad analizzare il baricentro e il peso della persona.

Il Wii Wheel è una periferica a forma di volante prodotta da Nintendo per il videogioco Mario Kart Wii. Lo stesso prodotto viene riproposto per Nintendo Switch con Mario Kart 8 Deluxe e per Nintendo Switch 2 con Mario Kart World.[15]

Il Pokéwalker (ポケウォーカー?, Pokewōkā) è uno speciale contapassi per Nintendo DS creato da Nintendo e distribuito nel 2009 insieme ai videogiochi Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver.[16]

  1. ^ Nintendo: oltre 700 milioni di console vendute in totale e altre statistiche, su multiplayer.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  2. ^ a b c d e f g h i j k (EN) Dedicated Video Game Sales Units, su nintendo.co.jp. URL consultato l'11 aprile 2019.
  3. ^ (EN) The Famicom Legacy, su usgamer.net. URL consultato l'11 aprile 2019.
  4. ^ (EN) Nintendo Entertainment System (NES) is Number 1, su ign.com. URL consultato l'11 aprile 2019.
  5. ^ a b c (EN) Consolidated Financial Statements (PDF), su nintendo.co.jp. URL consultato l'11 aprile 2019.
  6. ^ (EN) Nintendo Switch 2 to be released in 2025, su Nintendo, 16 gennaio 2025.
  7. ^ IGN Retro: Virtual Boy Revisited, su retro.ign.com. URL consultato l'11 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2011).
  8. ^ Pokémon Mini, su nintendo.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  9. ^ (EN) The top-selling GameCube games (all figures in millions of units sold-through since launch), su vgchartz.com. URL consultato l'11 aprile 2019.
  10. ^ Wii U: Controller per Gamecube - Edizione Super Smash Bros, su amazon.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  11. ^ Super Smash Bros. Ultimate: Nintendo presenta il controller GameCube a tema, su everyeye.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  12. ^ Nintendo Switch, su nintendo.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  13. ^ (EN) Satellaview (BS-X), su myweb.tiscali.co.uk. URL consultato l'11 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2007).
  14. ^ (EN) Game Boy Camera, su nintendo.com. URL consultato l'11 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 1998).
  15. ^ Joy-Con - Coppia di Volanti, su gamestop.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  16. ^ Pokémon Versione Oro HeartGold e Versione Argento SoulSilver, su pokemon.com. URL consultato l'11 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2019).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nintendo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nintendo
软化灶是什么意思 小三阳吃什么药能转阴 玉是什么结构的字 离岸人民币是什么意思 个性是什么意思
血钾查什么项目 细菌性阴道炎有什么症状 爱哭的人是什么性格 高血压不能吃什么 长方形纸能折什么
来姨妈喝什么比较好 蜘蛛痣长什么样 游字五行属什么 发烧吃什么水果好 肚子胀气是什么原因引起的
数不胜数是什么生肖 小脑萎缩有什么症状 无声无息是什么意思 花痴是什么意思 西字里面加一横是什么字
梦到自己怀孕是什么意思tiangongnft.com 窦性心律不齐是什么原因引起的jasonfriends.com 术后吃什么营养品好hcv8jop3ns6r.cn 前列腺是什么原因引起的hcv7jop5ns2r.cn 梦见吃蜂蜜是什么预兆hcv9jop4ns5r.cn
9.20号是什么星座hcv8jop7ns2r.cn 王加几念什么hcv8jop3ns0r.cn 哦买噶什么意思hcv9jop2ns6r.cn 胰腺炎是什么病hcv9jop2ns3r.cn 骨盆倾斜有什么症状bjcbxg.com
带状疱疹不能吃什么东西hcv7jop5ns3r.cn 手指关节疼痛吃什么药hcv7jop5ns3r.cn 什么叫焦虑症hcv8jop9ns6r.cn 晚上难以入睡是什么原因hcv7jop5ns6r.cn 水准仪是测量什么的hcv7jop4ns6r.cn
宝宝辅食虾和什么搭配hcv8jop4ns9r.cn 牛油果和什么不能一起吃hcv8jop7ns8r.cn 糖化血红蛋白高是什么意思hcv7jop9ns2r.cn 女性潮热是什么症状hcv9jop4ns8r.cn tissot是什么牌子1853hcv9jop5ns9r.cn
百度