艾拉是什么药这么贵| 红斑狼疮的症状是什么| 制动什么意思| 10pcs是什么意思| 痴男怨女是什么意思| 伤口溃烂不愈合用什么药| 男人吃什么对性功能好| 吃了紧急避孕药会有什么反应| 吐槽是什么意思| 三叉神经痛吃什么药效果好| 下面有味道用什么药| 歪理是什么意思| 阴虚火旺吃什么| 中医七情指的是什么| 腱子肉是什么意思| 黑手是什么意思| 211是什么意思| 双鱼座跟什么星座最配| 胎盘粘连是什么原因造成的| 中暑是什么原因| abo是什么意思| 双脚麻木是什么病的前兆| 让您费心了是什么意思| 吃什么东西会长胖| 北上广是什么意思| 淫羊藿治什么病| 屁多是什么情况| 栗子不能和什么一起吃| 钻牛角尖是什么意思| 胃酸烧心吃什么药可以根治| 体罚是什么意思| 官杀旺是什么意思| ie是什么| 苏打是什么| 金晨为什么叫大喜| 小乌龟吃什么东西| asmr是什么| 一箭双雕是指什么生肖| 肝气不足吃什么中成药| 看幽门螺旋杆菌挂什么科| 眉眼是什么意思| 王八和乌龟有什么区别| 舌息心念什么| 葛根粉有什么功效和作用| 胃一阵一阵的疼吃什么药| 奔跑吧什么时候更新| 朝霞什么晚霞什么| 胎儿头围偏大什么原因| 分手送什么花| 青蛙吃什么东西| 阑尾炎手术后可以吃什么水果| 过期的维生素c有什么用途| 7月八号是什么星座| 甲亢病是什么原因引起的| 食管鳞状上皮增生是什么意思| 阉了是什么意思| 牙膏属于什么类商品| 厘清是什么意思| 喝隔夜茶有什么好处和坏处| 茶走是什么意思| 一九八三年属什么生肖| 寻麻疹是什么原因引起的| edo是什么意思| 什么是掌跖脓疱病| 北方人立秋吃什么| 谷丙转氨酶高吃什么药| 一抹是什么意思| 月经期间吃什么补气血| 牛跟什么生肖相冲| 静脉曲张挂什么科| 安徽什么阳| 一马平川是什么生肖| 什么是足金| 平片是什么| 窝里横是什么意思| 和田玉籽料是什么意思| 小孩吃什么可以长高| 子宫内膜增生有什么症状| 合成立方氧化锆是什么| 咳出痰带血是什么原因| 属狗适合佩戴什么饰品| 意守丹田是什么意思| bra什么意思| 第一次同房要注意什么| 吃什么水果| 蜜蜂为什么会蜇人| 鱼油有什么功效和作用| 海葡萄是什么东西| 孕妇为什么不能吃韭菜| 气泡水是什么| 什么动物最怕水| 晚上吃什么能减肥| 便秘吃什么药快速排便| 孩子手脚冰凉是什么原因| 药流后吃什么消炎药比较好| 嗓子疼是什么原因| 百日咳是什么意思| 狗狗可以吃什么水果| 痛风吃什么药效果好| edg是什么意思| 病毒性结膜炎用什么眼药水| 便秘应该吃什么| 早上起来眼睛肿了是什么原因| 完了是什么意思| 做脑部检查挂什么科| 昂热为什么认识路鸣泽| 羞羞是什么意思| 三维b片主治什么病| 勾心斗角什么意思| 青瓜和黄瓜有什么区别| 阳气是什么| 培根肉是什么肉| 7月12日是什么星座| 质询是什么意思| 带状疱疹有什么症状| 青帝是什么意思| 谷草谷丙偏高是什么原因| 左旋肉碱是什么东西| 子宫收缩是什么感觉| 胡青是什么| 有氧运动什么意思| 肆无忌惮是什么意思| 什么叫洗钱| 日主是什么意思| 陕西为什么叫三秦大地| 徽音是什么意思| touch是什么意思| 鸟屎掉头上有什么预兆| 老人反复发烧是什么原因引起的| cpi指数是什么意思| 吃什么可以增大阴茎| 庆幸是什么意思| 超细旦是什么面料| 葛根长什么样子图片| 痔疮是什么样的图片| 穆斯林为什么不吃猪肉| 高密度脂蛋白胆固醇偏高什么意思| 浑水摸鱼什么意思| 办护照照片有什么要求| 眼睛散光和近视有什么区别| 1952属什么生肖| 法院庭长是什么级别| 做什么饭简单又好吃| 艾草泡脚有什么功效| 晚餐吃什么| 自闭是什么意思| 阑尾炎手术后可以吃什么水果| 肾结石要注意什么| 孕早期适合吃什么水果| 肾结石不能吃什么食物| nbp是什么意思| 师父的老公叫什么| 右位主动脉弓是什么意思| 干燥症是什么原因引起的| 侏儒症是什么原因引起的| 磨牙是什么原因怎么治疗| 身上皮肤痒是什么原因| 金刚芭比什么意思| 逆商是什么意思| 六点是什么时辰| 光圈是什么| 疯狂动物城闪电是什么动物| 吃大虾不能吃什么| 什么东西补血| 男人肾虚吃什么补得快| 芙蓉是什么意思| 蛀牙是什么样子的| 香兰素是什么东西| 吃葡萄有什么好处| 小孩子头晕是什么原因| 手指关节痛挂什么科| 右耳鸣是什么原因| 体内湿热吃什么中成药| 眩晕症吃什么药最好| 什么时候放假| 胎盘位于子宫前壁是什么意思| 825是什么意思| rm是什么位置| 同等学力是什么意思| 劳力士手表什么档次| ccb是什么药物| 番茄什么时候种植| 罗西尼手表什么档次| 尿潜血是什么病| 胃反酸吃点什么能缓解| 乳房皮肤痒是什么原因| 立克次体病是什么意思| 3.17是什么星座| 物是人非是什么意思| 塌方是什么意思| 十月十一是什么星座| 制服是什么意思| 阴囊瘙痒挂什么科室| 头晕目眩是什么原因| 乌龟一般吃什么东西| 钾离子低的原因是什么| 陈赫火锅店叫什么名字| 4月25号什么星座| uv是什么| py是什么意思| 惜败是什么意思| 阑尾粪石是什么意思| 身体安康什么意思| 什么是企业年金| 三杯鸡为什么叫三杯鸡| 什么的海底| 泛性恋什么意思| 边沿是什么意思| 儿童低烧吃什么药| 川崎病是什么原因引起的| 啵是什么意思| 什么病不能吃核桃| 小猫呕吐吃什么药| 黄金有什么用| 摆渡人是什么意思| 咽炎挂什么科| 香蕉和什么一起吃能减肥| 5月30是什么星座| 7月17日是什么日子| cpi是什么| 香字五行属什么| 骇人听闻是什么意思| mac是什么牌子口红| 一直想吐是什么原因| 什么东西助眠| 伊朗是什么民族| 水镜先生和司马懿是什么关系| 刘海是什么意思| 破损是什么意思| 猪吃什么食物| 3月27日什么星座| 女人做什么好| 用牙膏洗脸有什么好处和坏处| 学痞是什么意思| 甲硝唑的副作用是什么| pvc是什么意思| 上火牙龈肿痛吃什么药| 射精无力吃什么药好| 梦见摘水果是什么意思| 凤凰代表什么生肖| 梦到狗什么意思| 新生儿便秘吃什么好| 女性肾虚是什么原因导致的| 依赖一个人是什么意思| 什么什么二什么成语| 喝完酒吃点什么对胃好| 吃什么食物能养肝护肝| 检查肝功能挂什么科| 给孕妇送什么礼物好| 牛奶为什么能解辣| 很的右边读什么| 灰指甲用什么药| 晟这个字念什么| 憨包是什么意思| 鸡肉煲汤加搭配什么好| sg什么意思| 女人湿气重吃什么药效果好| 阴沉木是什么木头| 夏至吃什么食物| 蚂蚁的触角有什么作用| 胃病吃什么药最好| 指甲有白点是缺什么| 南辕北辙告诉我们什么道理| 长生殿讲的是什么故事| 百度Vai al contenuto

北京:外国人山村迎春节

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La pagina iniziale del sito web it.wikipedia.org nel 2006
百度 不但造价昂贵而且使用同样昂贵的B-2

Un sito web (o sito Internet oppure detto semplicemente sito)[N 1] è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti informativi che risiede, tramite hosting, su un server web, raggiungibile dall'utente attraverso un comune motore di ricerca e/o un indirizzo web tramite l'uso di browser web.

Dal punto di vista dell'organizzazione o struttura dei contenuti tipicamente un sito web è strutturato in una pagina principale (home page), che rappresenta la pagina principale di presentazione del sito e dei suoi contenuti e dalle pagine web secondarie dei contenuti, raggiungibili dai menù e widget presenti nell'home page stessa tramite link interni (ancore) al sito stesso. Quando il sito web costituisce un punto di partenza, un portone di ingresso, per raggruppare servizi o informazioni web di tipi differenti (di solito sviluppate e gestite in modo autonomo l'una dall'altra), si parla più propriamente di portale web. Spesso inoltre un sito web si accoppia/accompagna a un database sullo stesso web server per la memorizzazione strutturata di dati e informazioni[1][2]. L'home page di un sito è la pagina che si ottiene digitando il solo nome di dominio.

Per esempio, nell'indirizzo www.w3c.org/Consortium/Offices/role.html:

  • www.w3c.org è la radice, o nome di dominio
  • /Consortium/Offices/ sono le sottocartelle, separate dal simbolo "/"
  • role.html è il nome della pagina

Solitamente le pagine di un sito risiedono tutte sullo stesso Web server, ossia lo spazio fisico in cui risiedono i files che compongono il sito, e la ramificazione in sottocartelle dell'indirizzo corrisponde ad una uguale ramificazione nell'hard disk dello stesso server. L'accesso a un sito o alle pagine web per eventuali modifiche su contenuti e/o forma da parte degli sviluppatori è riservato all'amministratore del sito, tramite codici o chiavi di accesso.

Per l'interpretazione del codice che compone una pagina web vengono comunemente usati i browser ovvero quei software che hanno il compito di interpretare il codice e restituirne un output grafico. Tra i browser più comunemente usati possiamo trovare (a titolo indicativo e non esaustivo) Mozilla Firefox, Google Chrome, Opera, Microsoft Internet Explorer, Microsoft Edge (OS Windows 10) e Safari. I file interpretati da questi software all'accesso della pagina web sono solitamente i fogli di stile (CSS) e i vari script che vengono richiamati all'accesso della pagina. Questi determinano dunque l'aspetto grafico finale restituito all'utente all'accesso della pagina[3].

Dal punto di vista della struttura e della tecnologia adoperata, i siti web si possono distinguere sommariamente in due tipi principali[4][5][6]:

  • siti statici;
  • siti dinamici.

A loro volta alcune agenzie web più professionali tendono a volerli differenziare ancora in:

  • siti vetrina - sito di presentazione;
  • siti web dinamico - di solito usato da aziende che necessitano di aggiornamenti indipendenti su parti come blog o applicativi annessi, tipo: calendario, caricamento file mediatici, gestione di richieste a form,...;
  • piattaforma e-commerce - usato per la vendita di prodotti e/o servizi aziendali;
  • codice su misura - programmazione avanzata su misura di tecnologie web, tipo: html5, css3, js, jquery. Di solito queste tecnologie vengono progettate pensando alla risoluzione di specifici problemi permettendo di ottimizzare al meglio le risorse aziendali.

Molto importante è capire che lo sviluppo web su misura è caratteristica assai complessa da elaborare e che i relativi costi di produzione possono variare di molto sulla scala economica. I siti web statici formati da pagine statiche presentano contenuti di sola ed esclusiva lettura, solitamente vengono aggiornati con una bassa frequenza e sono mantenuti da una o più persone che agiscono direttamente sul codice HTML della pagina (tramite appositi editor web). Si tratta storicamente della prima generazione di siti web.

I siti web dinamici formati da pagine web dinamiche presentano invece contenuti redatti dinamicamente (in genere grazie al collegamento con un database) e forniscono contenuti che possono variare in base a più fattori. I siti web dinamici sono caratterizzati da un'alta interazione fra sito e utente; alcuni elementi che caratterizzano la dinamicità di un sito possono essere: l'interazione con uno o più database, la visualizzazione dell'ora server, operazioni varie sul file system (tipo creazione dinamica di documenti, ecc.), il cloaking basandosi su vari parametri (tra i quali lo user agent, o il browser, o la risoluzione dell'utente), la visualizzazione o stampa o catalogazione degli indirizzi IP degli utenti, e molto altro.

Essi possono essere scritti tramite linguaggi di scripting come ASP, PHP e molti altri linguaggi web. Particolarità dei siti dinamici è che le "pagine" che costituiscono il sito vengono generate all'atto della chiamata da parte dell'utente (fatta eccezione per i sistemi che adottano una cache) in quanto i contenuti non sono memorizzati direttamente nel codice sorgente della pagina, bensì in sistemi di memorizzazione esterni allo stesso, come le già citate basi di dati. La modifica dei contenuti, che spesso possono essere aggiornati grazie ad alcuni editor grafici (detti WYSIWYG) anche senza agire direttamente sul codice, è generalmente frequente. Un chiaro esempio di sito dinamico è www.wikipedia.org.

I siti web vengono poi comunemente divisi in categorie per inquadrarne il settore di operatività o i servizi offerti[7]:

  • sito personale CV - condotto da individui o piccoli gruppi di persone (come una famiglia), che contiene informazioni prevalentemente autobiografiche o focalizzate sui propri interessi personali (ad es. un blog)
  • sito aziendale - funzionale alla promozione di un'azienda o di un servizio
  • sito di commercio elettronico (o "e-commerce") - specializzato nella vendita di beni e/o servizi via internet
  • sito comunità - un sito in cui utenti possono comunicare fra loro, per esempio tramite chat o forum, formando una comunità virtuale
  • sito di download - ampie raccolte di link per scaricare software (dimostrativi di videogiochi, immagini, ecc.)
  • forum: luogo in cui discutere tramite la pubblicazione e la lettura di messaggi, organizzati per discussioni (thread) e messaggi (post)
  • sito informativo - con contenuti tesi a informare l'utente, ma non strettamente per scopi commerciali
  • motore di ricerca - registra i contenuti degli altri siti e li rende disponibili per la ricerca
  • database - un sito il cui uso principale è di ricercare e mostrare il contenuto di uno specifico database (ad esempio l'Internet Movie Database per i film)
  • sito ludico - un sito che è in sé un gioco oppure serve da arena per permettere a più persone di giocare
  • aggregatore di notizie - presenta contenuti prelevandoli automaticamente dalla rete da molte fonti contemporaneamente, ed è simile in questo ai motori di ricerca che sfruttano i risultati delle ricerche degli utenti aggregandoli e immagazzinandoli in un database con criteri come il tipo di media (foto, video, testo etc.) e il contenuto testuale. Il risultato è un sito che cresce arricchendosi di pagine con contenuto inerente all'argomento di base, definito in fase di installazione ma affinato sulle preferenze degli utenti, il tutto in modo automatico
  • link farm - siti creati unicamente per proporre collegamenti verso altri siti a scopo pubblicitario (spesso in cambio di canoni in denaro).

Molti siti sono un incrocio tra due o più delle precedenti categorie. Ad esempio, un sito aziendale può allo stesso tempo pubblicizzare i propri prodotti e pubblicare materiale informativo. Prende il nome di portale un sito web che ha assunto dimensioni tali da costituire un punto di partenza, una porta di ingresso ad un gruppo consistente di risorse per gli utenti del web; l'argomento del portale può essere più o meno generalista oppure specializzato (portale verticale). Taluni siti web presentano aree riservate, ovvero sezioni accessibili solamente previo pagamento di un canone, registrazione, o assegnazione di una password.

I siti risiedono, tramite hosting, su un server web e sono accessibili all'utente client che ne inoltri richiesta di accesso tramite un web browser sul World Wide Web della rete Internet, digitando in esso il rispettivo URL o direttamente l'indirizzo IP. Le pagine di un sito web sono accessibili tramite una radice comune (detta "nome di dominio", per esempio "www.kernel.org"), seguita da una serie opzionale di "sotto cartelle" e dal nome della pagina. Il nome completo di ogni pagina è detto "indirizzo web" o, più tecnicamente, URI (o URL)[8].

Progettazione, realizzazione e gestione

[modifica | modifica wikitesto]

La progettazione di un sito web è analoga a larghe linee al modello di sviluppo del software tipica dell'ingegneria del software con la definizione/pianificazione iniziale di ciò che deve essere realizzato a livello logico (analisi/definizione delle specifiche, strutturazione dei contenuti e grafica/formattazione), seguita dalla fase implementativa e dalla fase di testing e successiva eventuale correzione delle incongruenze con le specifiche o l'usabilità del sito stesso. La realizzazione/gestione di un sito web fa ampio uso di tecniche e conoscenze proprie della programmazione Web o di format predefiniti direttamente a disposizione dell'utente amministratore forniti da strumenti appositi o reperibili in rete e dall'uso tipicamente user friendly[9].

Il linguaggio più diffuso con cui i siti web sono realizzati è l'HTML (Hyper Text Markup Language), i suoi derivati e i CSS. In particolare l'HTML viene interpretato da particolari software chiamati web browser. Alcuni plugin per i browser, come Flash, Shockwave o applet Java, permettono la visualizzazione di contenuti animati. Per i siti web dinamici dove alcuni contenuti possono essere generati dinamicamente sul browser dell'utente, in aggiunta ai precedenti linguaggi si usano linguaggi di scripting come JavaScript o Dynamic HTML, tecnologie supportate per impostazione predefinita da tutti i browser recenti (programmazione web client-side).

Per la costruzione/realizzazione di siti web dinamici in grado invece di estrapolare dati da database, inviare email, gestire informazioni, ecc., i linguaggi di scripting più diffusi sono PHP, Ruby, Python e ASP in alternativa al Java, solitamente usato per applicazioni enterprise (programmazione web server-side). Per la creazione di siti internet molti webmaster usano comunemente strumenti automatizzati, chiamati webeditor (es. WYSIWYG), grazie ai quali possono redigere il codice anche senza avere un'approfondita conoscenza dei linguaggi. Sempre più la realizzazione e la gestione di siti web complessi e ricchi di contenuti passa attraverso l'uso di Content Management System (CMS), delle vere piattaforme web (sorta di evoluzione dei web editor) per le quali non è richiesta alcuna conoscenza di tecniche di programmazione web ed utili anche per forum, blog e portali di e-commerce. Queste piattaforme spesso si appoggiano su piattaforme XAMPP.

Accessibilità

[modifica | modifica wikitesto]

I siti web devono soddisfare dei requisiti di accessibilità che rendano i suoi contenuti fruibili a chiunque, compresi i soggetti affetti da disabilità psichica e fisica, definiti in regole precise denominate Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) definite dal World Wide Web Consortium (W3C)[10].

Figure professionali

[modifica | modifica wikitesto]

Tra le figure professionali legate alla creazione dei siti web vi sono[11][12]:

  • l'esperto di architettura dell'informazione (information architect), che è responsabile dell'organizzazione dell'intero sito e della struttura di navigazione.
  • il webdesigner, che progetta il sito dall'aspetto grafico (layout) ai contenuti.
  • il web manager, che coordina il progetto web del sito da realizzare;
  • il content manager, che è responsabile della redazione del contenuto e della struttura logica.
  • il web developer o sviluppatore, che è responsabile del comportamento delle pagine.
  • il responsabile SEO (search engine optimization), che si occupa del posizionamento del sito all'interno degli indici dei motori di ricerca.
  • l'esperto di webmarketing, che si occupa della promozione del sito nel web.
  • Il web strategist, che si occupa di gestire la presenza sul web delle aziende.
  • il webmaster, che amministra il sito in generale, dunque ne ha accesso esclusivo tramite relativi codici o chiavi di accesso, e ne è il responsabile, anche della pubblicazione (messa on line), revisione/aggiornamento nonché degli aspetti legali. Mantiene i rapporti con il committente/proprietario del sito web.
  • il sistemista, che gestisce la rete, l'hardware e il software di base del web server in cui è ospitato il sito (cioè l'infrastruttura che ospita il sito). Il sistemista è l'unico professionista che non si occupa del sito web in termini propri ma solo del supporto di base (sistemi operativi, configurazione database e applicativi, architettura e logiche HD, prestazioni, ecc).

Nel panorama delle professionalità di rete si è cercato di dare una regolamentazione basandosi sui modelli europei E-cf con la creazione da parte di IWA - entità di standardizzazione per le professioni Web - di una serie di figure professionali secondo criteri di competenze e conoscenze.

Vulnerabilità dei siti web

[modifica | modifica wikitesto]

Siti dinamici

[modifica | modifica wikitesto]

Sebbene esistano tecniche per aumentare la sicurezza, nei siti dinamici potrebbero verificarsi[13][14][15]:

  • Backdoor: metodo per eludere la procedura d'accesso al server del sito web
  • SQL injection o SQLi: un hacker può inserire istruzioni SQL dannose nel sito ottenendo potenzialmente l’accesso a dati sensibili presenti nel database o distruggendo questi dati
  • Pharma hack: l'hacker distribuisce pubblicità farmaceutiche ai visitatori attraverso link incorporati e anchor text sulle pagine del sito di un altro utente
  • Redirect dannosi: l'hacker può nascondere degli script sul sito di un altro utente e renderizzare i visitatori da altre parti
  • Download drive-by: l'hacker può inserire degli script sul sito di un altro utente per fare in modo che i visitatori scarichino software a loro insaputa
  • Cross-site scripting (XSS): permette a un cracker di inserire o eseguire codice lato client al fine di attuare un insieme variegato di attacchi quali, ad esempio, raccolta, manipolazione e reindirizzamento di informazioni riservate, visualizzazione e modifica di dati presenti sui server, alterazione del comportamento dinamico delle pagine web, ecc.
  • File Inclusion: Local File Inclusion (LFI) consente a un utente malintenzionato di includere file su un server tramite il browser web. Remote File Inclusion, o RFI, nell'ambito della sicurezza informatica indica una vulnerabilità che affligge i servizi web con uno scarso controllo delle variabili arrivate da un utente, in particolare le variabili GET e POST del PHP.
  • Il Cross-site request forgery, abbreviato CSRF o anche XSRF, è una vulnerabilità a cui sono esposti i siti web dinamici quando sono progettati per ricevere richieste da un client senza meccanismi per controllare se la richiesta sia stata inviata intenzionalmente oppure no.
  • Esecuzione di codice in modalità remota: ottenere l'accesso a un account con privilegi riservati almeno al livelloauthor su un sito di destinazione per eseguire codice PHP arbitrario sul server sottostante, portando a un'acquisizione remota completa.
  • Privilege Escalation: l'escalation dei privilegi si verifica quando a un utente con privilegi amministrativi inferiori vengono concessi privilegi più elevati.
  • Clickjacking: tecnica dannosa che induce gli utenti a fare clic su qualcosa di diverso da quello che si aspettano.
  • Furto della password di accesso. L'hacker può quindi cancellare o modificare dall'FTP il sito web e gli altri file presenti (ciò può succedere anche nei siti dinamici)

Le cause principali per un sito web lento sono[16][17]:

  • Hosting: quando il server di web hosting non è configurato correttamente può danneggiare la velocità del sito web
  • Configurazione: se il sito non usa pagine memorizzate nella cache sovraccaricherà il server, causando la lentezza o il blocco del sito web
  • Immagini pesanti: a una risoluzione alta (adatta per la stampa ma non per il web) e/o una dimensione ampia e/o mancato uso degli Sprite CSS per evitare molte chiamate al server
  • Riproduzione automatica dei video all'arrivo dell'utente e video ospitati sul proprio server anziché incorporato da YouTube, Vimeo o altri servizi esterni
  • Plugin non validi e/o non aggiornati: se si usano plugin mal codificati e/o obsoleti il sito Web può rallentare notevolmente (per i siti dinamici)
  • Script esterni: annunci, caricatori di caratteri, ecc. possono avere un enorme impatto sulle prestazioni del sito web. Ad esempio usare troppi font incorporati con Google Fonts o altri plugin di incorporazione font può rallentare il sito
  • Cache disattivata
  • Assenza di un Content Delivery Network (CDN)

Annualmente e mensilmente alcune associazioni assegnano premi ai migliori siti web (per quanto riguarda il coding, il design, la creatività, l'originalità eccetera)[18][19][20][21][22].

Aspetti giuridici

[modifica | modifica wikitesto]

Gli aspetti giuridici relativi alla pubblicazione di documenti su un sito web sono spesso controversi, poiché documenti siti in una determinata nazione sono resi accessibili anche da luoghi con leggi ed usi del tutto differenti, ma anche perché le stesse leggi delle singole nazioni seguono con fatica la continua e rapida evoluzione del Web. In linea generale i contenuti di un sito sono sottoposti alle condizioni di uso del fornitore dello spazio web (hosting) e alle leggi della nazione in cui esso è situato (ad esempio leggi sul copyright, sulla pornografia, ecc.). Alcuni ordinamenti prevedono speciali adempimenti a carico dei gestori di siti web. Nei paesi germanofoni, ad esempio, è obbligatorio inserire nel sito una dichiarazione di proprietà e paternità detta Impressum[23].

In Italia, il Dlgs 196/2003 (Legge sulla privacy) impone ai siti che raccolgono informazioni personali degli utenti, o svolgono attività di commercio elettronico, di fornire all'interessato una idonea informativa sul trattamento dei dati personali. Tuttavia, nel 2014 una ricerca di Federprivacy ha evidenziato che il 67% dei siti italiani violavano tale prescrizione, soggetta a sanzioni dai 6.000 fino ai 36.000 euro.[24][25][26][27]

L’art. 2250 del Codice Civile, modificato dall’art. 42, L. 88/2009 impone alle società di capitali di pubblicare informazioni legali nei propri atti, nella corrispondenza, nel sito web aziendale e negli altri luoghi virtuali di comunicazione, come email e profili sui social networks. Questi dati includono: ragione sociale, sede legale, Codice Fiscale e Partita IVA, posta elettronica certificata (PEC), Ufficio del Registro dove si è iscritti, numero Repertorio economico amministrativo (Rea), e altre ancora, in funzione dello specifico assetto societario.[28]

Vantaggi e svantaggi dei diversi tipi di siti web

[modifica | modifica wikitesto]
Fattore[6][29][30][31][32][33] Sito statico Sito dinamico
Costo I siti statici sono in genere più economici da ospitare. Possono anche essere ospitati gratuitamente usando servizi come Altervista. A causa dei requisiti di elaborazione aggiuntivi previsti, i siti Web dinamici potrebbero richiedere host più performanti e quindi più costosi.
Gestione dei contenuti Per aggiornare i contenuti, saranno necessarie competenze di codifica per scrivere HTML e CSS. Esistono opzioni CMS consolidate ed emergenti che supportano siti Web statici oppure software WYSIWYG come BlueGriffon e Dreamweaver. Esistono sistemi di gestione dei contenuti popolari come WordPress, Drupal e Joomla.

L'aggiornamento dei contenuti potrebbe non richiedere mai il coinvolgimento di uno sviluppatore. Gli utenti sono in grado di gestire i contenuti da soli. Ciò si traduce in risparmi sui costi di sviluppo o manutenzione a lungo termine.

Estensibilità I componenti aggiuntivi potrebbero non essere disponibili per i siti Web statici. Tuttavia, i servizi di terze parti possono essere integrati in un sito Web statico. Alcuni esempi sono Disqus e MailChimp. Esistono strumenti e componenti aggiuntivi che possono estendere le funzionalità e l'ottimizzazione dei siti Web dinamici come i plugin dei CMS.
Sicurezza Un sito statico è potenzialmente più sicuro di uno dinamico poiché non contiene dati degli utenti, dati di pagamento eccetera. Rischio attacchi informatici, furto d'identità e furto dei dati di pagamento degli utenti.
Complessità HTML e CSS sono in genere più semplici dei linguaggi lato server come ASP e PHP. In genere richiede più capacità di sviluppo web e conoscenza di più linguaggi di programmazione rispetto al sito statico. L'alternativa alla costruzione del sito senza programmazione sono i CMS.
Backup/Ripristino Viene eseguito il backup solo dei file. Se il sito Web si arresta in modo anomalo, i file possono essere ripristinati per ripristinare un sito Web statico. Potrebbe essere necessario un backup più complesso. Oltre al backup del sito Web, potrebbero essere presenti anche database di cui è necessario eseguire il backup.
Interazione con gli utenti Un sito statico può essere solo letto, non può essere modificato dagli utenti che non possono chattare, commentare, postare. Possibilità di creare ecommerce, blog, forum e siti web dove l'utente può commentare, registrarsi, interagire con gli altri utenti del sito, chattare, modificare il sito stesso tramite le wiki.
Flessibilità In un sito statico è più semplice inserire contenuti animati, 3D ed effetti vari ad esempio con WebGL, animazioni CSS3, SVG e Canvas. Per contenuti animati e 3D si deve spesso ricorrere a plugin a pagamento[34].
Manutenzione Una pagina statica deve essere aggiornata dal punto di vista tecnico solo nel caso il linguaggio di programmazione con cui è creata diventi obsoleto (ad esempio i siti in HTML4 sono dovuti migrare a HTML5)[35]. Alcuni CMS e relativi plugin richiedono un aggiornamento costante per motivi di sicurezza.

Tipologia dei siti web

[modifica | modifica wikitesto]
Tipo di sito web[4][5][6][7] Descrizione Esempi
Rete di affiliazione Un sito, in genere di poche pagine, il cui scopo è vendere un prodotto di terzi. Il venditore riceve una commissione per facilitare la vendita.
Agenzia affiliata Portale abilitato che rende non solo il suo CMS personalizzato, ma anche contenuti in syndication da altri fornitori di contenuti per una tariffa concordata. Di solito ci sono tre livelli di relazione (vedi Agenzie affiliate). Commission Junction, inserzionisti come eBay
Sito archivio Usato per preservare preziosi contenuti elettronici minacciati di estinzione. Due esempi sono: Internet Archive, che dal 1996 conserva miliardi di vecchie (e nuove) pagine web e Google Groups, che all'inizio del 2005 archiviava oltre 845.000.000 di messaggi pubblicati su news/gruppi di discussione Usenet. Google Groups
Sito Web di malware Un sito creato appositamente per attaccare i computer dei visitatori alla loro prima visita a un sito Web scaricando un file (di solito un Trojan). Questi siti Web si affidano a utenti ignari con una scarsa protezione antivirus nei loro computer.
Blog Siti generalmente usati per pubblicare diari online che possono includere forum di discussione. Molti blogger usano i blog come una sezione editoriale di un giornale per esprimere le proprie idee su qualsiasi cosa, dalla politica alla religione, dai videogiochi alla genitorialità, oltre a qualsiasi altra via di mezzo. Alcuni blogger sono blogger professionisti e vengono pagati per blog su un determinato argomento e di solito si trovano sui siti di notizie. WordPress
Sito di costruzione del marchio Un sito con lo scopo di creare un'esperienza di un marchio online. Questi siti di solito non vendono nulla, ma si concentrano sulla costruzione del marchio. I siti di costruzione del marchio sono più comuni per i beni di largo consumo (FMCG) di basso valore e ad alto volume.
Sito Web di celebrità Un sito web le cui informazioni ruotano attorno a una celebrità o un personaggio pubblico. Questi siti possono essere ufficiali (approvati dalla celebrità) o creati dai fan (gestiti da un fan o da fan della celebrità senza implicita approvazione). jimcarrey.com
Sito web per lo shopping comparativo Un sito web che fornisce un motore di ricerca verticale che gli acquirenti usano per filtrare e confrontare i prodotti in base a prezzo, caratteristiche, recensioni e altri criteri. Shopping.com
Sito web di crowdfunding Piattaforma per finanziare progetti tramite il preacquisto di prodotti o chiedendo ai membri del pubblico di fare una donazione. Kickstarter
Sito per donazioni Un sito web che permette al visitatore di donare in beneficenza semplicemente cliccando su un pulsante o rispondendo correttamente a una domanda. Un inserzionista di solito fa una donazione in beneficenza per ogni risposta corretta generata. Freerice
Sito di contenuti Un sito il cui business è la creazione e la distribuzione di contenuti originali wikiHow.com, About.com
Sito di annunci economici Un sito che pubblica annunci economici gumtree.com, Craigslist
Sito web aziendale Usato per fornire informazioni di base su un'azienda, un'organizzazione o un servizio.
Servizio di incontri online Un sito in cui gli utenti possono trovare altre persone single in cerca di relazioni a lungo termine, appuntamenti, incontri brevi o amicizia. Molti di questi sono servizi a pagamento, ma ci sono molti siti di incontri gratuiti o parzialmente gratuiti. La maggior parte dei siti di incontri negli anni 2010 ha la funzionalità dei siti di social network. eHarmony, Match.com
Sito e-commerce Un sito che offre beni e servizi per la vendita online e consente transazioni online per tali vendite. Amazon.com
Sito di notizie false Un sito che pubblica notizie false, con l'intenzione di ingannare i visitatori e trarre profitto dalla pubblicità. BFNN, The Daily Stormer
Forum Internet Un sito in cui le persone possono tenere conversazioni sotto forma di messaggi pubblicati. SkyscraperCity, 4chan
Sito web galleria Un sito web progettato specificamente per essere usato come galleria; questi possono essere una galleria d'arte o una galleria fotografica e di natura commerciale o non commerciale.
Sito web del governo Un sito web realizzato dal governo locale, statale, dipartimentale o nazionale di un paese. Di solito, questi siti gestiscono anche siti Web che hanno lo scopo di informare i turisti o supportare il turismo. USA.gov, Naenara, GOV.UK
Sito di statistiche Un sito web realizzato per mostrare statistiche (di solito di tipo economico-sociale riguardanti gli Stati). Google public Data Explorer, Statista, TradingEconomics.com, WID.world
Sito Gripe Un sito dedicato alla critica di una persona, un luogo, un'azienda, un governo o un'istituzione.
Sito web di giochi online Siti web in cui gli utenti possono giocare a giochi online Giochi per browser, OGame, Travian,
Sito web di gioco d'azzardo online Un sito che consente agli utenti di giocare a giochi online come il gioco d'azzardo.
Sito di umorismo Satirizza, parodia o diverte il pubblico. The Onion, Archivio digitale National Lampoon, Encyclopedia Dramatica
Sito di informazioni La maggior parte dei siti web rientra in una certa misura in questa categoria. Non hanno necessariamente scopi commerciali. La maggior parte delle istituzioni governative, educative e senza scopo di lucro dispone di un sito informativo.
Sito di condivisione di contenuti multimediali Un sito che consente agli utenti di caricare e visualizzare contenuti multimediali come immagini, musica e video YouTube, DeviantArt
Sito mirror Un sito Web che è la replica di un altro sito Web. Questo tipo di sito Web viene usato come risposta ai picchi di visitatori degli utenti. I siti mirror sono più comunemente usati per fornire più fonti delle stesse informazioni e sono particolarmente utili come mezzo per fornire un accesso affidabile a download di grandi dimensioni.
Sito web di microblog Una forma breve e semplice di blogging. I microblog sono limitati a un certo numero di caratteri e funzionano in modo simile a un aggiornamento di stato su Facebook. Twitter
Sito web per la navigazione Sito che permette la creazione di itinerari, calcolo del tempo di viaggio, download di percorsi ed itinerari preregistrati dagli utenti. Google Maps, ViaMichelin, Here Maps, Wikiloc
Sito di notizie Simile a un sito di informazione, ma dedicato a diffondere notizie, politica e commenti. cnn.com

bbc.com/news

Sito web personale Siti web su un individuo o un piccolo gruppo (come una famiglia) che contengono informazioni o qualsiasi contenuto che l'individuo desidera includere. Un sito Web personale di questo tipo è diverso da un sito Web di celebrità, che può essere molto costoso e gestito da un agente pubblicitario o da un'agenzia.
Sito web di phishing Un sito web creato per acquisire in modo fraudolento informazioni sensibili, come password e dettagli della carta di credito, mascherandosi da persona o azienda di fiducia (come l'Amministrazione della sicurezza sociale, PayPal, una banca) in una comunicazione elettronica.
Sito Web di condivisione di foto Un sito web creato per condividere le foto digitali con la comunità online. Flickr, Instagram, Imgur
p2p / sito web Torrents Siti web che indicizzano file torrent. Questo tipo di sito Web è diverso da un client BitTorrent che di solito è un software autonomo. Mininova, The Pirate Bay, IsoHunt
Sito politico Un sito in cui le persone possono esprimere opinioni politiche, fornire umorismo politico, fare campagna elettorale o fornire informazioni su un determinato candidato, partito politico o ideologia. Sito web del Rhino Party of Canada
Sito di domande e risposte (Q&A) Un sito in cui le persone possono porre domande e ottenere risposte. Quora, Stack Exchange Network (incluso Stack Overflow), (dal 2005 al maggio 2021) Yahoo! Answers
Sito religioso Un sito in cui le persone possono pubblicizzare un luogo di culto, fornire ispirazione o cercare di incoraggiare la fede di un seguace di quella religione.
Recensioni Un sito su cui le persone possono pubblicare recensioni per prodotti o servizi. Yelp, Rotten Tomatoes
Siti web scolastici Un sito in cui insegnanti, studenti o amministratori possono pubblicare informazioni sugli eventi in corso o che coinvolgono la loro scuola. I siti Web delle scuole elementari e superiori statunitensi generalmente usano k12 nell'URL
Sito "scraper" Un sito che duplica in gran parte il contenuto di un altro sito senza permesso, senza in realtà fingere di essere quel sito, al fine di catturare parte del traffico di quel sito (soprattutto dai motori di ricerca) e trarre profitto dalle entrate pubblicitarie o in altri modi.
Motore di ricerca Un sito web che indicizza materiale su Internet o una intranet (e ultimamente su media tradizionali come libri e giornali) e fornisce collegamenti a informazioni come risposta a una domanda. Google Search, Bing, DuckDuckGo, Ecosia
Sito shock Include immagini o altro materiale che dovrebbe essere offensivo per la maggior parte degli spettatori Goatse.cx, rotten.com
Sito vetrina Portali Web usati da individui e organizzazioni per mostrare cose di interesse o valore
Sito di social bookmarking Un sito in cui gli utenti condividono altri contenuti da Internet e valutano e commentano il contenuto. StumbleUpon, Digg
Servizio di social network Un sito in cui gli utenti possono comunicare tra loro e condividere contenuti multimediali, come immagini, video, musica, blog, ecc. con altri utenti. Questi possono includere giochi e applicazioni web. YouTube, Facebook, Instagram, Pinterest, LinkedIn
Notizie sociali Un sito Web di notizie social presenta storie pubblicate dagli utenti classificate in base alla popolarità. Gli utenti possono commentare e scrivere post e tali commenti possono anche essere classificati. Dalla loro nascita con la nascita del web 2.0, questi siti sono usati per collegare molti tipi di informazioni tra cui notizie, umorismo, supporto e discussione. I siti di social news presumibilmente faciliterebbero la partecipazione democratica sul web. Reddit, Digg, SlashDot
Warez Un sito progettato per ospitare o collegare materiali come musica, film e software che l'utente può scaricare. The Pirate Bay
Webcomic Un fumetto online, che spazia in vari stili e generi unici per il World Wide Web. Penny Arcade, xkcd, Gunnerkrigg Court
Webmail Un sito che fornisce un servizio di webmail. Hotmail, Gmail, Protonmail, Yahoo! Mail
Portale web Un sito che fornisce un punto di partenza o un gateway per altre risorse su Internet o una intranet. msn.com, msnbc.com, Newgrounds, Yahoo!
Sito wiki Un sito in cui gli utenti ne modificano il contenuto in modo collaborativo. Wikipedia, wikiHow, Wikia
Sito web single page[36] (o "one page") Un sito web che può essere usato o consultato su una singola pagina web.

Registrazione

[modifica | modifica wikitesto]

La registrazione è il processo di creazione, acquisto e mantenimento, su internet, del nome di dominio relativo ad un sito web. Viene eseguita da organizzazioni denominate registrar (per l'Italia Register.it) che agiscono secondo le regole ICANN. Tramite tale procedura il proprietario del dominio e, di conseguenza, dell'indirizzo dei siti web collegati, dei relativi servizi ftp e del certificato SSL per l'http, e dell'indirizzo mail può vantare i relativi diritti. Nel caso il proprietario sia un'organizzazione (impresa, associazione, ente pubblico, etc) solitamente si indica il nome del rappresentante legale. Ovviamente, in questi casi i nominativi possono cambiare nel tempo.

L'Auth Code (abbreviazione di Authorization Code), detto anche codice auth-info, è la stringa alfanumerica che identifica univocamente un dominio, fornita dal registrar all'utente che ha eseguita la richiesta di registrazione (a volte con la mediazione di una web agency o un provider)[N 2], che dimostra la relativa proprietà. Questo codice (insieme alla credenziale di accesso al pannello di amministrazione del sito) è necessario nel caso di trasferimento del sito web tra vari fornitori di hosting perché, in sua assenza l'operazione di migrazione è impossibile. è possibile richiederlo al registrar anche dopo la registrazione del dominio.

Annotazioni
  1. ^ Sebbene è da chiarire che internet e web non sono assolutamente la stessa cosa.
  2. ^ Deve essere accertato, già in fase precontrattuale con l'agenzia, che il nome a dominio sarà di proprietà del cliente e ottenere subito dopo la prova della corretta intestazione; è inoltre fondamentale farsi consegnare subito l'auth code.
Fonti
  1. ^ (EN) What is a Website? - Definition from Techopedia, su Techopedia.com. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  2. ^ A Little History of the World Wide Web, su w3.org. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  3. ^ (EN) Chrome, Edge, Firefox, Opera, or Safari: Which Browser Is Best?, su PCMAG. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  4. ^ a b (EN) The 8 Types of Websites and How to Design Them, su 99designs, 10 maggio 2019. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  5. ^ a b (EN) 20 Different Types of Websites - Part 1, su GWS Media, 13 giugno 2019. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  6. ^ a b c (EN) Static vs Dynamic Website, su GeeksforGeeks, 10 giugno 2019. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  7. ^ a b (EN) 13 Most Popular Types of Websites in 2021 With Examples, su SiteSaga, 2 settembre 2021. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  8. ^ Cos'è un hosting: definizione e spiegazione | Serverplan, su Serverplan Blog, 27 gennaio 2020. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  9. ^ Ju Yeon Lee, Ju Young Kim e Seung Ju You, Development and Usability of a Life-Logging Behavior Monitoring Application for Obese Patients, in Journal of Obesity & Metabolic Syndrome, vol. 28, n. 3, 2019-9, pp. 194-202, DOI:10.7570/jomes.2019.28.3.194, ISSN 2508-6235 (WC · ACNP). URL consultato il 25 ottobre 2021.
  10. ^ (EN) What is accessibility? - Learn web development | MDN, su developer.mozilla.org. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  11. ^ grey, Quali sono le principali figure professionali in una web agency, su DevPro, 18 luglio 2018. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  12. ^ Le figure professionali coinvolte nella realizzazione di siti web, su posizionamento-seo.com. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  13. ^ (EN) Top 7 Most Common Types of Cyberattacks on Web Applications in 2020, su Penta Security Systems Inc., 19 marzo 2020. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  14. ^ (EN) The Most Common Website Attacks (How to Protect Yourself), su The State of Security, 21 dicembre 2020. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  15. ^ (EN) Top 10 Common Web Attacks: The First Steps to Protect Your Website, su vpnMentor. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  16. ^ Top 10 Reasons for Slow Loading Websites (And How to Fix It), su eurovps.com, 13 ottobre 2018. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  17. ^ (EN) 12 Reasons Your Website Is Slow (And How to Fix Them) - DreamHost, su Website Guides, Tips & Knowledge, 6 giugno 2019. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  18. ^ CSS Design Awards - Website Awards - Best Web Design Inspiration - CSS Awards, su cssdesignawards.com. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  19. ^ (EN) 2021 .eu Web Awards, su webawards.eurid.eu. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  20. ^ Awards, su The FWA. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  21. ^ (EN) Home, su webbyawards.com. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  22. ^ (EN) Awwwards - Website Awards - Best Web Design Trends, su Awwwards. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  23. ^ Copyright per il sito web, cos’è e come funziona, su TechFromTheNet, 6 agosto 2019. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  24. ^ Italia Oggi, 23 settembre 2014 "Internet e privacy, sono fuorilegge due siti su tre"
  25. ^ La Repubblica, 13 ottobre 2014 "Privacy, due terzi di tutti i siti italiani non rispettano ancora la normativa"
  26. ^ Il Fatto Quotidiano, 26 settembre 2014 "Federprivacy: Due siti italiani su tre violano legge su protezione dati personali"
  27. ^ TGCOM, 23 settembre 2014 "Senza rispetto per la privacy. Due siti su tre sotto accusa"
  28. ^ PMI.it, Obblighi a carico delle imprese con sito aziendale
  29. ^ (EN) Dynamic vs. Static Websites: What's the Diff?, su Zesty.io. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  30. ^ (EN) Static vs Dynamic Website: What Is the Difference?, su Amelia WordPress Booking Plugin, 25 aprile 2019. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  31. ^ Static vs Dynamic Websites: Pros and Cons - William Vincent, su wsvincent.com. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  32. ^ (EN) Why Static Site Generators Are The Next Big Thing, su Smashing Magazine, 2 novembre 2015. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  33. ^ (EN) Admin, Best Practices to Secure a Static Website, su SMTECHUB, 8 agosto 2020. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  34. ^ Plugin inseriti nella categoria webgl | WordPress.org Italia, su it.wordpress.org. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  35. ^ (EN) Is My Website Obsolete?, su madebyspeak.com. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  36. ^ Single page vs multi-page websites: Design battle!, su justinmind.com. URL consultato il 26 ottobre 2021.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 7512 · LCCN (ENsh96008680 · GND (DE4596172-4 · BNE (ESXX542540 (data) · BNF (FRcb125428495 (data) · J9U (ENHE987007563493205171
  Portale Internet: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di internet
肚子疼吃什么药管用 梦见活人死了是什么意思 孕妇为什么会水肿 apf值是什么意思 撰稿是什么意思
后背疼什么原因 苦口婆心是什么生肖 打呼噜有什么危害 mophie是什么牌子 口出狂言是什么生肖
十二指肠球部溃疡吃什么药 恪尽职守是什么意思 河南为什么简称豫 尿潜血挂什么科 很无奈是什么意思
为什么井盖是圆的 吞服是什么意思 肛瘘是什么原因造成的 笔走龙蛇是什么生肖 海阔什么
木加号读什么hcv8jop4ns5r.cn 胃下垂吃什么药最好hcv8jop5ns7r.cn 8月8日什么星座520myf.com 属虎的生什么属相的宝宝好hcv8jop1ns3r.cn 痔疮什么东西不能吃hcv9jop7ns3r.cn
元宵节干什么hcv9jop0ns3r.cn 把脉能看出什么隐私hcv8jop8ns9r.cn 候和侯有什么区别hcv8jop1ns6r.cn 怀孕从什么时候开始算起hcv9jop0ns2r.cn 打了狂犬疫苗不能吃什么hcv8jop6ns2r.cn
红虫是什么的幼虫hcv9jop7ns9r.cn 乳胶是什么意思hcv9jop5ns2r.cn 摩登女郎是什么意思hcv9jop1ns0r.cn 艾滋病会有什么症状hcv8jop5ns3r.cn 脚后跟疼痛什么原因hcv8jop1ns3r.cn
隐疾是什么意思hcv9jop7ns4r.cn 赵丽颖原名叫什么beikeqingting.com 一加一为什么等于二hcv7jop5ns1r.cn 台甫是什么意思hcv8jop0ns8r.cn 梦见黑蛇是什么意思hcv9jop4ns8r.cn
百度